Top Manager

Top Manager Reputation: Starace mantiene il primo posto, sul podio Elkann e Messina

A febbraio Francesco Starace (75,16) si conferma primo nella classifica Top Manager Reputation, l’Osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle aziende attive in Italia.

L’AD di Enel, intervenuto al WEF di Davos sull’obiettivo città a zero emissioni, segna nell’ “annus horribilis” del Covid il balzo in Borsa a 90 miliardi. Debutto positivo sui mercati anche per Stellantis presieduta da John Elkann (74,46), che ha “lanciato la bomba” della Ferrari elettrica entro il 2030. Saldo in terza posizione Carlo Messina (69,28) che, commentando i risultati positivi del 2020, ha definito Intesa Sanpaolo “motore di crescita”, ricordando la donazione di 100 milioni di euro a sostegno del sistema sanitario nazionale.

Guadagnano una posizione: al quarto Urbano Cairo (66,52), che saluta il nuovo allenatore del Torino e fa sentire la sua voce nel dibattito sui diritti tv del calcio, al quinto Giorgio Armani (66,25), che riceve il Premio Parete 2020, lancia la nuova collezione Armani Privè in omaggio a Milano e con Emporio è main sponsor dei Campionati Mondiali di Sci Cortina 2021. Al sesto troviamo l’AD di Eni Claudio Descalzi (63,85), seguito da Matteo Del Fante (62,86) che sale di due grazie al rilancio di Poste sull’ecommerce con l’acquisizione della cinese Sengi Express e all’anno record per la consegna di pacchi, più di 210 milioni nel 2020. Seguono Fabrizio Palermo (60,97), Marco Alverà (60,69), Remo Ruffini (60,51). Alessandro Benetton (57,03) con Cortina 2021 sale di cinque e guadagna l’undicesimo posto. Segna più tre al dodicesimo Gianfranco Battisti (56,83), che continua l’importante lavoro di espansione internazionale di FS in Ucraina, Baltico, Thailandia e Grecia. Una scalata di ben ventotto posizioni per Renato Mazzoncini (56,76), che ha presentato il piano strategico decennale per trasformare A2A da multi utility a “life company”. Chiudono la top 15 Leonardo Del Vecchio (56,68) e Renzo Rosso (56,09).

In Top 100 (www.topmanagers.it) crescite rilevanti di: Stefano Domenicali (19°,+9) che progetta il nuovo campionato F1; Stefano Antonio Donnarumma (37°,+5) con Terna che entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network e nel Dow Jones Sustainability World Index; Cristina Scocchia (45°,+6), AD di Kiko che apre 300 negozi e lancia la collezione di San Valentino per la prevenzione dei tumori; Maurizio Tamagnini (72°,+5), AD di FSI che ha promosso in partnership con l’Università Bocconi una ricerca per misurare l’impatto della struttura finanziaria sulla crescita e la redditività delle aziende.

Andrea Barchiesi

Recent Posts

Top Manager Reputation 2024, intervista TV

Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.

2 giorni ago

Top Manager Reputation 2024: Messina, Orcel e Descalzi sul podio

Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.

1 settimana ago

Top Manager Reputation, rubrica su Sky TG24

Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.

3 settimane ago

Top Manager Reputation: in ascesa il dibattito sul nucleare

Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.

3 settimane ago

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

1 mese ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

2 mesi ago