25 Gennaio 2023
Il bullismo è sempre esistito, ma un social network è come uno specchio: il suo algoritmo riflette tutto quello che attira l'attenzione.
20 Gennaio 2023
Per manager e imprenditori la reputazione è un asset abilitante: permette di accedere (o ostacola) opportunità di carriera e investimento.
La mia intervista con La Ragione sul tema della guerra in Ucraina e sulle dinamiche che contraddistinguono questo e altri conflitti moderni.
10 Gennaio 2023
La mia intervista con Donna Moderna sulle dinamiche relative all'algoritmo di TikTok e sul caso della tiktoker Leila.
9 Gennaio 2023
Sul podio di Top Manager Reputation a dicembre, Francesco Starace di Enel, Carlo Messina di Intesa Sanpaolo e Claudio Descalzi di Eni.
Salute, geopolitica, clima, economia, democrazia e energia, il 2022 conferma una avanzata inarrestabile della disinformazione su questi temi. Tutte le soluzioni messe in atto...
3 Gennaio 2023
Enel, Eni e Terna sul podio del ranking ESG Perception Index di Reputation Science sulle aziende percepite come più sostenibili sul web.
20 Dicembre 2022
Dobbiamo concentrarci in modo concreto perché la reputazione diventa l'esito delle relazioni. Senza reputazione nei mercati, non si lavora.
15 Dicembre 2022
Le Big Tech vivono la loro prima crisi strutturale e Musk si muove con la delicatezza di un elefante, tra licenziamenti e spunte blu.
6 Dicembre 2022
Messina si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation di novembre, elaborata da Reputation Science.
5 Dicembre 2022
Le crisi finanziarie del terzo millennio avevano messo in discussione i manager, che ora tornano a essere figure cruciali per la crescita.
9 Novembre 2022
Il web non dimentica, ma far perdere le tracce è possibile affidando la pratica a dei professionisti del settore.
7 Novembre 2022
L’intervista a Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager, autore del libro “La Tentazione dell’Oblio – Vuoi subire...
Si parla molto di Metaverso ultimamente ma ho l’impressione che se ne parli in modo molto astratto e confuso. Proviamo a rispondere...
Far recensire i propri prodotti a blogger e social influencer è una strada sempre più perseguita dalle...
La Tentazione dell'oblio
L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio. L’era digitale ha cambiato il senso del dimenticare ed è nato il concetto di io digitale: la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne. Con la sentenza sul diritto all’oblio emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, è nata la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa.
Web intelligence & psicolinguistica
Il fulcro della metodologia EWA (Emotional Word Analyzer) è l'applicazione della psicolinguistica al focus group più grande, più dinamico e variegato disponibile: Internet. Grazie al connubio innovativo tra le più avanzate tecniche di web-intelligence e la psicolinguistica si va oltre la ricerca di mercato classica creando un modello capace di identificare il ''peso emotivo'' che ciascuna parola ha assunto nel tempo all'interno della lingua italiana. Al fine di individuare i valori concettuali più efficaci ed utili per posizionare la comunicazione di un prodotto, di un servizio o di una strategia aziendale, politica o istituzionale.
Sul podio di Top Manager Reputation a dicembre, Francesco Starace di Enel, Carlo Messina di Intesa Sanpaolo e Claudio...
Sul podio della classifica elaborata da Reputation Science e aggiornata a ottobre, si confermano Messina Descalzi e Starace.
31 Ottobre 2022
Sul podio della classifica elaborata da Reputation Science e aggiornata a ottobre, si confermano...
L’enciclopedia online è per funzionamento molto diversa da quella tradizionale. È informazione partecipativa, fluida.
28 Ottobre 2022
L'ultimo aggiornamento dell'Osservatorio Social Top Manager, che monitora la presenza sui social di oltre...
19 Ottobre 2022
Il primo comizio online fu organizzato da Antonio Di Pietro nel 2007. Quindici anni...
17 Ottobre 2022
Messina, Descalzi e Starace ai vertici della classifica sulla reputazione online dei top manager...
11 Ottobre 2022
La mia intervista con Marta Cagnola di Radio24 sulla reputazione dei politici sui social...
3 Ottobre 2022
In prima posizione Carlo Messina di Intesa, secondo Claudio Descalzi di Eni e, sul...
I politici italiani sono sbarcati sul social cinese, cercando il consenso dei giovani. Ma...
27 Settembre 2022
La mia intervista a Radio Linea sul tema delle elezioni e sulla percezione che...
26 Settembre 2022
L'analisi di Reputation Science su tre mesi di campagna elettorale dimostra che per oltre...
23 Settembre 2022
"L’intelligenza artificiale, grande esclusa di questa campagna elettorale". Una mia riflessione su etica e...
16 Settembre 2022
Descalzi, Messina e Starace si confermano in testa al ranking di Reputation Science. Ma...
7 Settembre 2022