Attacchi hacker, spionaggio informatico, fake news, troll. Nell’agenda geopolitica di Biden la cybersicurezza assume un ruolo fondamentale. La mia rubrica su Prima Comunicazione di......
2 Agosto 2021
Uno Mattina: l'intervista del professor Mennini sullo studio di Reputation Manager in collaborazione con MESIT- Fondazione per la Medicina Sociale e l’Innovazione Tecnologica, riguardante......
30 Luglio 2021
Approfondimento di Milano Finanza dedicato al nostro Osservatorio sui Social Top Manager che vede in prima posizione, per LinkedIn, Marco Alverà, seguito da Nerio......
26 Luglio 2021
Stop alle Offese è, insieme, una campagna e un servizio legale che Reputation Manager fornisce alle vittime di hate speech. In questa intervista a Prima Comunicazione, raccontiamo......
16 Novembre 2020
Quali sono i pericoli presenti su internet e social media per chi dirige una grande azienda? Sul Sole 24 Ore parliamo dei sei errori che......
13 Luglio 2018
Internet, e soprattutto i social, parlano di noi: è dunque importante tutelare la propria identità digitale. Ecco i consigli di Andrea Barchiesi, CEO di......
26 Aprile 2018
Qualche consiglio su come i candidati alla ricerca di un lavoro dovrebbero gestire la propria presenza on line per non incorrere in spiacevoli sorprese.......
4 Settembre 2017
The Wall Street Journal ha stilato un decalogo degli errori più comuni commessi dagli amministratori delegati sui social network. Cosa accade in Italia? Repubblica.it......
3 Giugno 2016
Far recensire i propri prodotti a blogger e social influencer è una strada sempre più perseguita dalle...
L’intervista a Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager, autore del libro “La Tentazione dell’Oblio – Vuoi subire...
Si parla molto di Metaverso ultimamente ma ho l’impressione che se ne parli in modo molto astratto e confuso. Proviamo a rispondere...
La Tentazione dell'oblio
L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio. L’era digitale ha cambiato il senso del dimenticare ed è nato il concetto di io digitale: la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne. Con la sentenza sul diritto all’oblio emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, è nata la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa.
Web intelligence & psicolinguistica
Il fulcro della metodologia EWA (Emotional Word Analyzer) è l'applicazione della psicolinguistica al focus group più grande, più dinamico e variegato disponibile: Internet. Grazie al connubio innovativo tra le più avanzate tecniche di web-intelligence e la psicolinguistica si va oltre la ricerca di mercato classica creando un modello capace di identificare il ''peso emotivo'' che ciascuna parola ha assunto nel tempo all'interno della lingua italiana. Al fine di individuare i valori concettuali più efficaci ed utili per posizionare la comunicazione di un prodotto, di un servizio o di una strategia aziendale, politica o istituzionale.