Top Manager

Top Manager Reputation: Starace resta leader, balzo di Descalzi, terzo John Elkann

A marzo Francesco Starace (74,00) si conferma primo nella classifica Top Manager Reputation, l’Osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle aziende attive in Italia.

L’AD di Enel presenta agli analisti i risultati 2020 e il case study di Insead su Innovability di Enel, che ripercorre i progressi del Gruppo in sostenibilità e innovazione a partire dalla sua nomina, viene premiato ai Case Awards 2021.

Sale di quattro posizioni e guadagna il secondo posto Claudio Descalzi (71,45), assolto con formula piena nel caso Nigeria. L’Ad di Eni inoltre rinnova l’accordo con il Politecnico di Milano per la carbon neutrality, presenta il piano strategico 2021-2024 e sigla un accordo con x-Elio per l’acquisizione di tre progetti fotovoltaici in Spagna.  Terzo John Elkann (71,39) che conferma la previsione di grossi investimenti per Alfa Romeo e Lancia, la centralità di Italia e Torino nella crescita di Stellantis e incoraggia il team Ferrari a dimostrare “voglia di vincere”.

Al quarto l’Ad di Intesa Sanpaolo Carlo Messina (66,41) che al convegno Fisac ha indicato in sostenibilità, inclusione e contrasto alla povertà i temi centrali per la banca. Stabile al quinto Giorgio Armani (65,55) che presenta la collezione autunno-inverno uomo-donna 2021-2022 e sigla partnership con Ferrari F1 per gli abiti di piloti e staff. A seguire Urbano Cairo (64,96), Fabrizio Palermo (60,93) e Matteo Del Fante (60,80). Nono Gianfranco Battisti (60,63) che sale di tre grazie a importanti progetti di FS come l’Hub vaccini alla stazione Termini, la Freccia Rossa Covid Free e la stazione Alta Velocità a Orte. In posizione dieci l’Ad di Moncler Remo Ruffini (60,47). Sale di due Renato Mazzoncini (59,40) che presenta i risultati preliminari 2020 e Standard Etichs alza l’outlook di A2A da stabile a positivo. Dodicesimo l’Ad di Snam Marco Alverà (58,86), seguito da Renzo Rosso (58,41) che sale di due, Leonardo Del Vecchio (56,86) e Brunello Cucinelli (56,84) che guadagna due posizioni e rientra in top 15.

In Top 100 (www.topmanagers.it) crescite rilevanti di: Philippe Donnet (16°, +8) che annuncia un nuovo piano industriale per fine anno e presenta un risultato operativo 2020 record per Generali; Stefano Donnarumma (31° +6), Ad di Terna, che ha siglato l’accordo per Expo 2020 come gold sponsor del Padiglione Italia; Patrizia Grieco (32°+7), Presidente di MPS, designata presidente di Assonime; Elisabetta Franchi (35°+8), che ha presentato la collezione autunno inverno 2021-2022 in tv su Real Time, portando l’alta moda nelle case degli italiani.

Andrea Barchiesi

Recent Posts

Top Manager Reputation 2024, intervista TV

Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.

2 giorni ago

Top Manager Reputation 2024: Messina, Orcel e Descalzi sul podio

Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.

1 settimana ago

Top Manager Reputation, rubrica su Sky TG24

Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.

3 settimane ago

Top Manager Reputation: in ascesa il dibattito sul nucleare

Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.

3 settimane ago

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

1 mese ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

2 mesi ago