I Ferragnez sono un brand sin dall’inizio, hanno creato un sistema di comunicazione binario e hanno unito le due parti: si cambiavano un po’ anche i ruoli, interagivano nelle due sfere in modo molto sapiente. Ora questa cosa viene meno, anzi sono tutti e due in difficoltà, soprattutto Fedez.
Nei sistema binari c’è credibilità sia come singolo che come coppia: loro facevano le cose da soli, ma comparivano anche insieme. Ora c’è un problema di credibilità generale, che va ricostruita, non solo da soli. In quel sistema binario la credibilità della Ferragni era stata seriamente incrinata dalle vicende note, ma anche quella di Fedez in quanto collegato. Con la separazione migliora la situazione di lei e peggiora quella di lui, che sembra quello che l’ha abbandonata: lui è quello che se ne è andato.
Da come si sono messe le cose e vista la situazione attuale ci perde nettamente di più Fedez. Prima lo screzio a Sanremo dell’anno scorso, poi la malattia di lui con Chiara che gli è stata vicina, ora c’è il problema di lei (quasi in una logica speculare) e lui se ne va. Le ragioni non sono state chiarite, però di fatto c’è questa simmetria che non gioca a suo favore, lo mette in una posizione molto debole. A questo va aggiunto il fatto che ovviamente lei sta con i bambini, quindi l’immagine della donna coi figli con l’uomo che si allontana quando c’è una difficoltà nella coppia, a livello sociale, è poco accettata.
Ne ho parlato in un’intervista su Fanpage.
Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.
Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.
Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.
Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…