Interviste

Come tutelare la reputazione digitale?

Quando abbiamo iniziato a occuparci di reputazione nel 2004 non c’era nessuno a fare questo mestiere, è stato come andare al cinema alle due del pomeriggio mentre il film inizia la sera. Negli ultimi anni i professionisti stanno crescendo, ma la vera domanda è: “Cosa significa occuparsi di reputazione?”.

Le nostre scelte quotidiane sono basate sulla percezione che abbiamo delle cose. La reputazione dipende esattamente da questa percezione. Per gestirla correttamente, c’è bisogno di consulenti capaci di combinare competenze tecniche, di comunicazione, di gestione del rischio. Una buona reputazione è cruciale non solo per attirare clienti, ma anche per attrarre talenti nel mercato del lavoro.

Ne ho parlato nel podcast “Risorse nuove” prodotto da Wolters Kluwer per Scuola di Formazione IPSOA:

Paolo Marinoni

Recent Posts

Top Manager Reputation 2024, intervista TV

Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.

2 giorni ago

Top Manager Reputation 2024: Messina, Orcel e Descalzi sul podio

Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.

1 settimana ago

Top Manager Reputation, rubrica su Sky TG24

Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.

3 settimane ago

Top Manager Reputation: in ascesa il dibattito sul nucleare

Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.

3 settimane ago

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

1 mese ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

2 mesi ago