La reputazione online di Mario Draghi, da quanto è diventato Presidente del Consiglio allo scoppio del conflitto in Ucraina, ha dato prova di resistere alle crisi. Ieri ai microfoni di Giornale Radio, ho parlato dell’analisi di Reputation Science sulla web reputation del premier:
Intorno alla figura di Mario Draghi c’è attrito, esistono sul web critiche anche molti forti al suo operato, ma la somma di tutti questi contenuti, la sua reputazione aggregata, resta saldamente positiva. La percezione guida le scelte delle persone: analizzare la percezione che gli italiani hanno del premier Draghi significa quindi anche studiare anche il sentiment e le tendenze in atto nel Paese.
Per ascoltare la mia intervista completa con Lapo De Carlo:
Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.
Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.
Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.
Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…