La reputazione digitale è stata inclusa tra le tracce degli esami scritti alla maturità. Ne ho parlato ai microfoni di Giornale Radio.
Quello che mi stupisce, dato lo scollamento che c’è tra le istituzioni e i giovani, è che queste abbiano scelto, tra i temi, un argomento così vicino alla nuova realtà che i giovani vivono, quotidianamente e costantemente connessi.
Il fenomeno nuovo è che a questo si colleghi un’identità estesa. Non sei più semplicemente la persona che gli altri vedono, ma, in base a quello che racconti, sviluppi un essere percepito, a volte alternativo.
La reputazione online, a differenza di quella locale, avviene H24 e ovunque ed è senza appello. La reputazione digitale diventa dunque un fattore primario di posizionamento all’interno delle relazioni sociali e professionali.
Per ascoltare l’intervista completa:
Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.
Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.
Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.
Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…