Il risiko delle nomine spariglia le carte di alcune delle più importanti aziende italiane. E ad aprile, in attesa dell’ufficialità del turnover annunciato, gli executive della classifica Top Manager Reputation hanno aumentato la propria spinta comunicativa sui temi legati alla sostenibilità (+29% sul mese precedente).
Rinsalda la propria leadership Claudio Descalzi (82,69), confermato per la quarta volta alla guida di Eni e forte degli endorsement ricevuti nelle ultime settimane dal mondo della politica e dell’economia. Segue Carlo Messina (79,64) — leader del settore Finance in Italia —, le cui parole sulla solidità delle banche italiane dopo il crollo di Credit Suisse e della Svb hanno rassicurato i mercati. Il numero uno di Intesa Sanpaolo conferma la propria attenzione alle tematiche Esg (l’82% delle conversazioni lo citano), evidenziando l’importanza di progetti rivolti agli under 36 e all’imprenditoria, oltre all’accordo con Carrefour per l’apertura di una linea di credito green.
Sale sul podio Giorgio Armani (77.68): lo stilista ha annunciato la partnership con Italia Team per Milano Cortina 2026 e il progetto benefico «Armani Acqua for life». Di seguito Francesco Starace (76.77) e, in crescita, Matteo Del Fante (75.29). Il ceo di Poste Italiane, confermato nell’ultimo giro di nomine, ha inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi e definito i risultati finanziari 2022 «eccezionali».
Anche ad aprile tra i migliori dieci manager per reputazione online troviamo Renato Mazzoncini di A2A (6°), Brunello Cucinelli (7°), Andrea Orcel di UniCredit (8°) e Luigi Ferraris di Ferrovie dello Stato (9°). Calo per Stefano Antonio Donnarumma (71,74), in uscita da Terna, mentre sale, grazie ai risultati di bilancio di Stellantis e Ferrari, John Elkann (+2). Mese positivo anche per Aurelio De Laurentiis (+3), tra i migliori quindici Renzo Rosso (67,93), Alessandro Benetton (67,75) e Urbano Cairo (63,71). In Top100, performance positiva per: Paolo Scaroni, chiamato alla guida di Enel (+7); Fabio Lazzerini (+6), per le prenotazioni in trend positivo; Piersilvio Berlusconi (+4), che raggiunge il proprio career high in posizione 25, e Nerio Alessandri (+3), con la tua Technogym che ha
La classifica di Reputation Science su L’Economia del Corriere della Sera:
Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.
Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.
Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.
Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…