Interviste

Elezioni 2022 e social: la mia intervista a Radio Linea

In questa tornata elettorale, si è visto un uso crescente e totale dei social media. Il risultato è una politica totalmente digitalizzata e ‘socializzata’.

I social, in alcuni casi, sono stati usati anche in modo un po’ ‘invadente’. TikTok, per esempio, essendo ‘il regno dei giovani’, è stato un po’ visto come una terra di conquista. Ciò è stato percepito come una ‘mancanza di rispetto’ perché i politici, solo ora, sono entrati sul social per rivolgere ai giovani i loro messaggi elettorali. In alcuni casi, anche in modo un po’ sgangherato.

Sui social, non c’è un politico ‘più amato’. Dai dati degli ultimi tre mesi, emerge che, su tutta la mediaticità, ossia su tutto lo spazio che è stato generato, un commento su due era negativo. È stata una campagna elettorale molto sotto i toni dal punto di vista del gradimento. Una campagna elettorale che è stata vissuta anche con stanchezza da parte degli elettori. C’è stata molta polemica ed è un po’ come se non avessimo eletto il primo della classe, ma i meno detestati. Senza nulla togliere a Giorgia Meloni.

Abbiamo l’abitudine di trattare i social media come se fossero la stessa cosa, ma in realtà non è così. In alcuni social media, c’è stato un gradimento maggiore per Giorgia Meloni e in altri per Carlo Calenda. Conte, inoltre, ha avuto un crescendo nel corso della campagna elettorale e si è ben difeso, soprattutto al Sud.  

Giorgia Meloni è stata molto capace. È diventata progressivamente più istituzionale, ha cambiato il suo registro linguistico, ha ammorbidito alcuni toni ed è diventata più scherzosa e più simpatica. Abbiamo vissuto una trasformazione. Monitorando i social media, sarà molto interessante vedere come evolverà la sua comunicazione.

L’intervista completa a Radio Linea:

Paolo Marinoni

Recent Posts

Top Manager Reputation 2024, intervista TV

Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.

2 giorni ago

Top Manager Reputation 2024: Messina, Orcel e Descalzi sul podio

Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.

1 settimana ago

Top Manager Reputation, rubrica su Sky TG24

Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.

3 settimane ago

Top Manager Reputation: in ascesa il dibattito sul nucleare

Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.

3 settimane ago

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

1 mese ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

2 mesi ago