Top Manager

Top Manager Reputation, un ruolo e una voce sempre più rilevanti

Un agosto decisamente più caldo rispetto a quello del 2022: i contenuti online sui top manager crescono del 121% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, segno che i leader d’azienda hanno un ruolo e una voce sempre più rilevanti.

Con la presentazione dei risultati semestrali, «Performance» è la dimensione più in crescita (+57%) ed anche il secondo tema più dibattuto (22%) dopo «Leadership» (54%), superando «Esg» (20%) che invece segna un calo del 35 per cento.

Sul podio della classifica Top Manager Reputation si conferma primo Carlo Messina (77.22), ceo di Intesa Sanpaolo che registra utili record nel primo semestre. Sale sul secondo gradino l’ad di Eni, Claudio Descalzi (75.55) che ritiene il secondo trimestre 2023 il «migliore di sempre» commentando i risultati ottenuti in un mercato meno favorevole e accelera sul dossier Plenitude. Terzo posto per Giorgio Armani (75.00), che ha annunciato l’ingaggio del campione Nicola Mirotic nella sua Olimpia Milano, definito dai commentatori «un colpo eccezionale».

Quarto posto per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis (74.55) e quinto per Renato Mazzoncini (74.29) ad di A2A. Sale di due al sesto Andrea Orcel (74.05), ceo di Unicredit che segna utile record nel semestre e rialza le stime 2023: i profitti supereranno i 7,25 miliardi. Settimo l’ad di FS Luigi Ferraris (73.85), e ottavo Matteo Del Fante (73.44) di Poste che sale di uno, grazie ai conti record. Scende di due, al nono, Brunello Cucinelli (73.39). Entra in top ten Pier Silvio Berlusconi (72.44), che anche in estate è stato protagonista dei commenti sulla sua nuova visione di Mediaset.

Undicesimo John Elkann (70.18), seguito da Carlos Tavares (68.78) e Renzo Rosso (65.67). Stabili in chiusura di top 15 Alessandro Benetton (64.87) e Urbano Cairo (64.78). In top 100, in crescita l’ad di Enel Flavio Cattaneo (28°,+3), che rientra nell’arena mediatica, Pierroberto Folgiero di Fincantieri (20°,+3), Philippe Donnet (34°,+5), Marina Berlusconi (40°,+11), Aldo Isi ad di Anas (80°, +5).

L’articolo su L’Economia del Corriere della Sera (clicca sull’immagine per leggere l’articolo):

Paolo Marinoni

Recent Posts

Top Manager Reputation 2024, intervista TV

Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.

2 giorni ago

Top Manager Reputation 2024: Messina, Orcel e Descalzi sul podio

Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.

1 settimana ago

Top Manager Reputation, rubrica su Sky TG24

Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.

3 settimane ago

Top Manager Reputation: in ascesa il dibattito sul nucleare

Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.

3 settimane ago

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

1 mese ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

2 mesi ago