Dopo l’attacco sferrato da Hamas il 7 ottobre, i video sul conflitto israelo-palestinese su TikTok hanno raggiunto più di 98,6 miliardi di visualizzazioni, secondo quanto riportato nello studio di Reputation Manager.
Come già visto con riferimento al conflitto russo-ucraino, è emerso un nuovo fenomeno, che può essere definito “social war“.
Oggi non c’è più solo una battaglia nel campo fisico e militare, ma anche quella informativa. Questa è altrettanto importante e gli strumenti con cui viene combattuta sono i social network. In palio c’è l’opinione pubblica, che in un contesto democratico può cambiare l’esito del supporto e della battaglia.
Ne ho parlato con Marta Cagnola del programma Radiotube di Radio 24:
Ho parlato della classifica annuale Top Manager Reputation 2024 nel corso del programma Zeus su Value 24 - Sky 490.
Top Manager Reputation 2024: Carlo Messina, Andrea Orcel e Claudio Descalzi i migliori dell’anno. La classifica sul Corriere della Sera.
Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.
Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…