prima comunicazione
La quarta dimensione della comunicazione

Con la diffusione di database come World Check, la reputazione prende una connotazione più fisica. Ne ho trattato su Prima Comunicazione....

Angeli e demoni dell’AI senza controllo

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e la sfida etica. Spiaggia libera, la mia rubrica su Prima Comunicazione....

Il fenomeno ChatGPT, lo sciocco artificiale

ChatGPT ha guadagnato l’attenzione dei media. Ma quanto è davvero potente? La mia rubrica su Prima Comunicazione....

Primarie Pd: 6 contenuti su 10 sono negativi

L'analisi di Reputation Science sulle conversazioni online e l’attività social dei quattro candidati alle Primarie del PD....

Società in cerca di leader: classifica 2022

Messina, Descalzi e Starace i primi CEO per reputazione online. Emerge dalla classifica annuale Top Manager Reputation di Reputation Science....

La disinformazione avanza: sei fronti chiave

Salute, geopolitica, clima, economia, democrazia e energia, il 2022 conferma una avanzata inarrestabile della disinformazione su questi temi. Tutte le soluzioni messe in atto......

La crisi d’identità dei social network

Le Big Tech vivono la loro prima crisi strutturale e Musk si muove con la delicatezza di un elefante, tra licenziamenti e spunte blu....

Wikipedia, la verità plastica

L’enciclopedia online è per funzionamento molto diversa da quella tradizionale. È informazione partecipativa, fluida....

Messina, Descalzi e Starace sul podio della Top Manager Reputation

Messina, Descalzi e Starace ai vertici della classifica sulla reputazione online dei top manager elaborata da Reputation Science....

Se la politica occupa anche TikTok

I politici italiani sono sbarcati sul social cinese, cercando il consenso dei giovani. Ma non sarà così facile come pensano....

Top Manager Reputation: energia e finanza sul podio di agosto

Descalzi, Messina e Starace si confermano in testa al ranking di Reputation Science. Ma rispetto a luglio l’ad di Eni conquista la vetta....

Voto, sondaggi asse portante della comunicazione elettorale

I sondaggi hanno trasformato la campagna elettorale in una partita di calcio dove i dati dei sondaggi alimentano tifoserie contrapposte....

Coscienza artificiale, la grande illusione

Un ingegnere di Google è convinto che un modello linguistico sviluppato dall’azienda sia ‘qualcosa’ di intelligente. Ma non è così. ...

La web reputation per la prima volta alla maturità

La reputazione digitale è un fattore di posizionamento primario nelle relazioni sociali e lavorative. Occorre diffondere consapevolezza. ...

La guerra delle parole: la ‘propaganda russa’ nella TV italiana

Cresce l’engagement (e lo share) dei programmi tv, ma è soprattutto legato ad account filo Putin e NoVax. I giornalisti russi in televisione citati......

L’effetto domino della crisi digitale

Il digitale cambia radicalmente la dinamica della crisi di comunicazione. Si può generare un effetto domino che come una valanga moltiplica e estende la......

I nuovi mostri: il primo è stato Sgarbi

Prima il covid poi la guerra, i media creano e distruggono esperti star che monopolizzano la conversazione. Dall’informazione bulimica alla disinformazione il passo è......

La guerra di percezione: il nuovo arsenale della comunicazione

Su Prima Comunicazione la mia analisi sulle varie modalità di comunicazione durante il conflitto russo-ucraino. Da una parte Zelensky, che combatte anche attraverso i......

Attivismo e sostenibilità: la classifica annuale Top Manager Reputation

I manager che crescono di più sul web sono quelli in grado di andare oltre il loro ruolo aziendale, cercando di avere un impatto......

Facebook muove, Microsoft risponde

Microsoft a sorpresa acquisisce la Activision Blizzard per 68 mld di dollari. Acquisizione record per la conquista del Metaverso. La mia rubrica su Prima Comunicazione......