Su Prima Comunicazione la mia analisi sulle varie modalità di comunicazione durante il conflitto russo-ucraino. Da una parte Zelensky, che combatte anche attraverso i......
31 Marzo 2022
I manager che crescono di più sul web sono quelli in grado di andare oltre il loro ruolo aziendale, cercando di avere un impatto......
18 Febbraio 2022
Microsoft a sorpresa acquisisce la Activision Blizzard per 68 mld di dollari. Acquisizione record per la conquista del Metaverso. La mia rubrica su Prima Comunicazione......
L’attenzione degli stakeholder ai temi ESG è al suo apice, ma molte aziende ancora non hanno compreso la portata di questo cambiamento. La soluzione: un approccio scientifico integrato. In......
14 Gennaio 2022
A due anni dall’inizio della pandemia la disinformazione dilaga ma è possibile sia solo la spia di un male ben più pericoloso. I social......
Si parla molto di Metaverso ultimamente ma ho l’impressione che se ne parli in modo molto astratto e confuso. Proviamo a rispondere concretamente a due domande chiave: Che cos’è il metaverso?......
16 Dicembre 2021
Come comunicano i top manager sui social? Su Prima Comunicazione il nostro Osservatorio Social Top Manager, che monitora oltre 150 profili di executive attivi in Italia, con......
26 Novembre 2021
Yo soy Giorgia, soy una mujer. Ottobre 2021, congresso del partito dell’ultradestra spagnola Vox. Giorgia Meloni arringa così la folla: traducendo lo slogan che......
8 Novembre 2021
La mia rubrica su Prima Comunicazione su Mark Zuckerberg ...
Non tutti i temi caldi vengono accolti allo stesso modo dalla Rete. Abbiamo una massa concentrata sul contingente, poco attenta ai grandi temi che......
1 Ottobre 2021
Attacchi hacker, spionaggio informatico, fake news, troll. Nell’agenda geopolitica di Biden la cybersicurezza assume un ruolo fondamentale. La mia rubrica su Prima Comunicazione di......
2 Agosto 2021
I consumatori possono giudicare le scelte di sostenibilità e, per le aziende, è un nuovo banco di prova. La mia rubrica su Prima Comunicazione......
8 Giugno 2021
Nella rete tutto resta e molte cose acquisiscono nel tempo un significato diverso da quello originale. A volte pericoloso e strumentalizzabile. Sono le Sleeping......
28 Aprile 2021
Il silenzio è un’ottima soluzione di discontinuità ma tende rapidamente ad essere percepito come distacco. Cinque punti per evitarlo. La mia rubrica per Prima Comunicazione......
23 Marzo 2021
Bloccando l’account di Trump i social media hanno ammesso di fronte al mondo di non essere neutrali. Questo può cambiare tutto. La mia rubrica......
18 Febbraio 2021
Il nuovo ruolo dei CEO e sei regole per non farsi trovare impreparati: la nostra riflessione nella rubrica mensile su Prima Comunicazione. Proviamo un......
12 Gennaio 2021
Stop alle Offese è, insieme, una campagna e un servizio legale che Reputation Manager fornisce alle vittime di hate speech. In questa intervista a Prima Comunicazione, raccontiamo......
16 Novembre 2020
Contare solo i follower è una metrica primitiva. Per avere testimonial credibili, le aziende devono misurarne qualità e valori. La mia rubrica per Prima......
La rubrica per Prima Comunicazione. Il golem è una figura della mitologia ebraica, un essere di argilla a cui viene data la vita attraverso......
2 Ottobre 2020
Sono alcuni avvenimenti a mutare il corso sociale o il cambiamento esiste già in silente attesa di un pretesto per manifestarsi? La mia rubrica per......
6 Agosto 2020
Far recensire i propri prodotti a blogger e social influencer è una strada sempre più perseguita dalle...
L’intervista a Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager, autore del libro “La Tentazione dell’Oblio – Vuoi subire...
Si parla molto di Metaverso ultimamente ma ho l’impressione che se ne parli in modo molto astratto e confuso. Proviamo a rispondere...
La Tentazione dell'oblio
L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio. L’era digitale ha cambiato il senso del dimenticare ed è nato il concetto di io digitale: la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne. Con la sentenza sul diritto all’oblio emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, è nata la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa.
Web intelligence & psicolinguistica
Il fulcro della metodologia EWA (Emotional Word Analyzer) è l'applicazione della psicolinguistica al focus group più grande, più dinamico e variegato disponibile: Internet. Grazie al connubio innovativo tra le più avanzate tecniche di web-intelligence e la psicolinguistica si va oltre la ricerca di mercato classica creando un modello capace di identificare il ''peso emotivo'' che ciascuna parola ha assunto nel tempo all'interno della lingua italiana. Al fine di individuare i valori concettuali più efficaci ed utili per posizionare la comunicazione di un prodotto, di un servizio o di una strategia aziendale, politica o istituzionale.