Mario Draghi è pronto per l’incarico di Governo. Uno degli aspetti che, in questi giorni, ha attirato l’attenzione di media e cittadini è la......
5 Febbraio 2021
Offendere secondo il vocabolario Treccani vuol dire recare un “danno morale alla dignità di una persona (o di un’istituzione) con atti o con parole”.......
9 Dicembre 2020
Quotidianamente sentiamo e leggiamo pareri e interviste di epidemiologi, microbiologi, pneumologici invitati a discutere di tutte le sfaccettature inerenti al virus e di come......
30 Novembre 2020
La reputazione è la previsione dell’esito di una relazione, è percezione. E non è unica, ma può assumere forme diverse a seconda dei soggetti......
26 Novembre 2020
Stop alle Offese è, insieme, una campagna e un servizio legale che Reputation Manager fornisce alle vittime di hate speech. In questa intervista a Prima Comunicazione, raccontiamo......
16 Novembre 2020
Il lockdown imposto dal coronavirus ha spinto l’Italia ad accelerare il processo di digitalizzazione. Questo ha portato alla diffusione di una più ampia cultura......
15 Ottobre 2020
“Stop alle Offese è il primo servizio di assistenza tecnica e legale gratuita alle vittime di insulti sui social, offerto da Reputation Manager, società di riferimento......
5 Ottobre 2020
Come funziona “Stop alle Offese“, il nuovo servizio gratuito per difendersi dagli insulti online? Quante offese viaggiano sul web ogni settimana? Lo abbiamo raccontato......
2 Ottobre 2020
Lunedì 13 luglio alle 17.30 aprirò i lavori del webinar di Reputation Science “Le fake news nell’emergenza Coronavirus” (iscrizioni qui), un talk per riflettere sull’impatto e sulle possibili......
8 Luglio 2020
La crisi che stiamo affrontando ha amplificato tre fenomeni: il potere degli influencer, ai quali si sono aggiunti virologi, esperti e politici: un flusso......
6 Luglio 2020
L’emergenza coronavirus sta cambiando il modo di comunicare: in questo contesto, la reputazione diventa un asset sempre più strategico per aziende, politica e personaggi pubblici. Venerdì......
25 Maggio 2020
Nell’ultima settimana di febbraio, il web ha assistito a un’esplosione di contenuti intorno al Coronavirus. Nell’intervista a “Frontiere” su Rai 1, analizziamo come questi......
4 Marzo 2020
Reputazione online, come gestire le emergenze di reputazione sui social. E come l’hanno gestita Fedez e Chiara Ferragni? Ne parliamo con Marta Cagnola su......
31 Ottobre 2018
I social media sono ormai il biglietto da visita delle aziende: una recente ricerca dell’agenzia di relazioni pubbliche Edelman evidenzia come siano ritenuti credibili......
27 Giugno 2018
Manager e professionisti come devono usare il web per trovare o cambiare lavoro? Per un manager di lunga carriera, Linkedin è propedeutico ma non......
11 Giugno 2018
Quali sono e come si analizzano i rischi per la reputazione dei marchi della distribuzione nell’era dei social, le minacce e le possibili misure di......
31 Maggio 2018
Oggi chi si occupa della reputazione aziendale deve saper gestire anche la comunicazione di crisi legata alle fake news. Ne parlo in questa intervista......
23 Maggio 2018
In questa intervista a QN Economia & Lavoro parliamo dell’attività di Reputation Manager, che dal 2004 si occupa di curare la reputazione di aziende,......
14 Maggio 2018
Quanto, come e con che tempistiche gli scandali reputazionali incidono sui risultati aziendali? Il Sole 24 Ore intervista Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager....
27 Aprile 2018
Internet, e soprattutto i social, parlano di noi: è dunque importante tutelare la propria identità digitale. Ecco i consigli di Andrea Barchiesi, CEO di......
26 Aprile 2018
L’intervista a Andrea Barchiesi, CEO di Reputation Manager, autore del libro “La Tentazione dell’Oblio – Vuoi subire...
Si parla molto di Metaverso ultimamente ma ho l’impressione che se ne parli in modo molto astratto e confuso. Proviamo a rispondere...
Far recensire i propri prodotti a blogger e social influencer è una strada sempre più perseguita dalle...
La Tentazione dell'oblio
L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio. L’era digitale ha cambiato il senso del dimenticare ed è nato il concetto di io digitale: la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne. Con la sentenza sul diritto all’oblio emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, è nata la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa.
Web intelligence & psicolinguistica
Il fulcro della metodologia EWA (Emotional Word Analyzer) è l'applicazione della psicolinguistica al focus group più grande, più dinamico e variegato disponibile: Internet. Grazie al connubio innovativo tra le più avanzate tecniche di web-intelligence e la psicolinguistica si va oltre la ricerca di mercato classica creando un modello capace di identificare il ''peso emotivo'' che ciascuna parola ha assunto nel tempo all'interno della lingua italiana. Al fine di individuare i valori concettuali più efficaci ed utili per posizionare la comunicazione di un prodotto, di un servizio o di una strategia aziendale, politica o istituzionale.